Configurazione di WhatsUp Gold Distributed dopo l'installazione

Le impostazioni specifiche per WhatsUp Gold Distributed Edition devono essere configurate sia nell'interfaccia Web che nell’applicazione Console di amministrazione.

Console di amministrazione

Nell'installazione centralizzata di WhatsUp Gold, avviare l'applicazione Console di amministrazione dal menu Start di Windows, quindi selezionare Configura > Opzioni programma > Configurazione sito centralizzato. Per prima cosa, abilitare Consenti connessioni del sito remoto a questo sito centralizzato per accedere a impostazioni di configurazione aggiuntive. Successivamente, inserire la Porta TCP, il Nome utente e la Password specificati durante l'installazione del sito remoto. Se lo si desidera, modificare l’Intervallo di polling e/o indicare gli host specifici a cui il sito centralizzato consentirà o negherà le connessioni del sito remoto. Quindi, fare clic su OK.

Nell'installazione remota di WhatsUp Gold, avviare l'applicazione Console di amministrazione dal menu Start di Windows, quindi selezionare Configura > Opzioni programma > Configurazione sito remoto. Per prima cosa, abilitare Abilita reporting del sito remoto al sito centralizzato per accedere alle impostazioni di configurazione aggiuntive. Successivamente, inserire l'indirizzo IP del sito centralizzato, le credenziali di accesso, il nome di visualizzazione del sito remoto e l'indirizzo HTTP. Quindi, fare clic su OK.

Interfaccia Web

Nell'installazione centralizzata di WhatsUp Gold, selezionare IMPOSTAZIONI > Impostazioni di sistema > Configura siti remoti per avviare la finestra di dialogo Configurazione sito client remoto. Questa finestra di dialogo mostra una tabella delle istanze di WhatsUp Gold configurate come siti remoti. Oltre al nome di ogni sito remoto assegnato durante l'installazione del sito, la finestra di dialogo fornisce l'indirizzo IP e il nome del dispositivo locale. Il dispositivo locale è il nome del dispositivo del sito remoto, come appare nell'inventario di monitoraggio del sito centralizzato. Da questa posizione, è possibile selezionare una configurazione del sito remoto e modificarla (WUG17.1-PLUS-Edit_User) o rimuoverla (WUG17.1-PLUS-Delete_User) da WhatsUp Gold. Notare che rimuovendo la configurazione di un sito remoto usando questa finestra di dialogo si rimuove solo il record dall'installazione del sito centralizzato di WhatsUp Gold. L’operazione non disinstalla WhatsUp Gold dal sito remoto. Inoltre, se si rimuove la configurazione di un sito remoto, sarà necessario rimuovere ogni vista del dashboard contenente rapporti con dati del sito remoto, quindi aggiungerla nuovamente al dashboard per visualizzare i dati del dispositivo.

Quando si modifica la configurazione di un sito remoto, sono disponibili due controlli:

Informazioni aggiuntive

Per garantire una connessione sicura durante la comunicazione tra siti centralizzati e remoti, raccomandiamo di usare i certificati SSL firmati. Inoltre, per eseguire correttamente l’operazione, è necessario configurare i siti remoti per NON ignorare gli errori dei certificati. Il completamento dei passaggi di seguito dovrebbe consentire la configurazione corretta di un certificato SSL firmato:

  1. Generare una richiesta di certificato da parte di IIS.
  2. La richiesta deve essere firmata e importata in IIS.
  3. Esportare il certificato firmato.
  4. Sostituire il certificato predefinito. Il certificato predefinito è nominato NmDistributed.pfx ed è disponibile in:\Data\SSL\NmDistributed.pfx.
  5. Aggiornare la password del certificato usando la finestra di dialogo di configurazione delle impostazioni del servizio NmDistributed nel modo seguente:

Individuare ed eseguire il file eseguibile NmDistributed.exe, che si trova nella stessa posizione in cui risiede il programma di installazione di WhatsUp Gold sul server. Questo consente di avviare una finestra di dialogo in cui è possibile:

Il servizio NmDistributed deve essere riavviato per rendere effettive le modifiche effettuate all'interno di questa finestra di dialogo.

See Also

Informazioni sulla versione distribuita

Continuare l'installazione con funzionalità distribuite (centralizzata)

Continuare l'installazione con funzionalità distribuite (remota)